e altri scritti
Riccardo Ricciardi
Vittorio Dini
9788887501568
Colonnese
Anno di Stampa 1994
letteratura italiana, narrativa
120
0 (L) · 0 (A)
Due rare novelle e altri scritti giovanili di un maestro dell'editoria. Con i piedi piantati nella sua Napoli, ma mai autoreferenziale o provinciale, in queste pagine Riccardo Ricciardi (1879-1973) ripercorre e onora la memoria di altri "operatori culturali" come Luigi Pierro e Luigi Chiurazzi, parla di Goethe editore e della crisi del libro. Le sue riflessioni sono puntuali e intelligenti, di quell'intelligenza di chi capisce le cose, perché le sa fare; e per questo, hanno il valore di una lezione da non dimenticare.
2a Edizione.
Ultimo disponibile
Data di disponibilità: 07/02/2018
Verde
Due rare novelle e altri scritti giovanili di un maestro dell'editoria. Con i piedi piantati nella sua Napoli, ma mai autoreferenziale o provinciale, in queste pagine Riccardo Ricciardi (1879-1973) ripercorre e onora la memoria di altri "operatori culturali" come Luigi Pierro e Luigi Chiurazzi, parla di Goethe editore e della crisi del libro. Le sue riflessioni sono puntuali e intelligenti, di quell'intelligenza di chi capisce le cose, perché le sa fare; e per questo, hanno il valore di una lezione da non dimenticare.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla