Storia minima del magico strumento
Antonio Parlato
9788887501520
Colonnese
Anno di Stampa 2003
storia, biografie, bussola, navigazione
72
0 (L) · 0 (A)
L'invenzione della bussola, che rivoluzionò la storia, è legata per tradizione al nome di Flavio Gioia, navigatore di Positano. Ma quel era il clima storico ed economico della costiera amalfitana - gloriosa repubblica marinara - e della sua comunità marittima, in quell'epoca? Un Medioevo lontano quanto insolito, vivace e curioso, fatto di mercanti, armatori e marinai, che partecipavano insieme ai rischi e agli utili delle spedizioni via mare. Durante le quali si sperimentavano innovazioni tecnologiche, e si perfezionò lo strumento che ha cambiato il modo di navigare.
Ultimo disponibile
Data di disponibilità: 07/02/2018
Flavio Gioia e la Bussola
L'invenzione della bussola, che rivoluzionò la storia, è legata per tradizione al nome di Flavio Gioia, navigatore di Positano. Ma quel era il clima storico ed economico della costiera amalfitana - gloriosa repubblica marinara - e della sua comunità marittima, in quell'epoca? Un Medioevo lontano quanto insolito, vivace e curioso, fatto di mercanti, armatori e marinai, che partecipavano insieme ai rischi e agli utili delle spedizioni via mare. Durante le quali si sperimentavano innovazioni tecnologiche, e si perfezionò lo strumento che ha cambiato il modo di navigare.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla