Le Collane della Colonnese Editore
Sottocategorie
formato cm 9.3x14,5
Raffinati tascabili, testi particolari e rari di autori noti e poco noti, anonimi e incerti, dal Settecento ad oggi. Argomenti bizzarri o di estrema serietà. E anche, il recupero del libro quale manufatto prezioso e semplice.
formato cm 14,5x23,5
Come le sottili strisce di carta, o riccioli, che si formano dalla piallatura del legno, i libri che appaiono in questa collana raccolgono argomenti apparentemente fragili, minori, segni trascurabili. Ma «truciolo» rinvia anche a ciò che è lavorato artigianalmente, con lentezza, senza chiasso, quasi sempre in maniera raffinata.
formato cm 13x22
Guide storico-artistiche illustrate, strumento di orientamento al patrimonio culturale di Napoli e della Campania.
formato cm 14x21
Voci note e meno note dell’arcipelago narrativo contemporaneo.
formato cm 14,5x21
Formato cm 14x20,5
Le storie de Il Piccolo Principe di Sansereno sono rivolte ai lettori più giovani, la collana nasce con l’obiettivo di istruire e divertire con contenuti storici e culturali ma ricchi di colpi di scena e una narrazione avvincente e coinvolgente.