La vita, ma soprattutto il mondo cambia. Claudio Velardi, comunicatore e "lobbista", per anni diviso tra politica e giornalismo, presenza lucida e discreta del dibattito web e televisivo, costruisce il diario intimo, ironico e profondo di un anno senza volto. Siamo nel 2020, ma in realtà potremmo essere in un qualsiasi "anno zero" che annulla e sospende...
"Il primo pensiero su questo libro - ha scritto Furio Colombo - è ingiusto. Ancora? Possibile che non sia stato detto tutto di Berlusconi? Invece Pesce ci sta dando il libro giusto nel periodo giusto, ovvero un racconto incredibile di un momento incredibile. La storia svelta, asciutta e comica del più imprevedibile personaggio di governo conosciuto dagli...
Questo libro, parafrasando Manzoni, vuole sottrarre la figura di Diego tanto all’«idolatrico encomio» e del sincretismo tipico della religiosità del Sud, quanto al «codardo oltraggio» di chi con ipocriti fariseismi calca la mano sugli innegabili limiti umani dell’argentino per infangarne la memoria. I contributi raccolti mostrano come El Pibe fosse...
Dagli antichi sovrani ai martiri delle rivoluzioni mancate, dai santi miracolosi alle madonne a cui affidare il cuore, fino a Pino Daniele e Maradona. Nostalgica cartolina del passato, o Kairos sospeso in un tempo trattenuto a forza, per offrire uno spettacolo di affascinante decadenza. In questo agile volume Pietro Treccagnoli raccoglie una serie di...